
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un progresso significativo nel modo in cui consumiamo i contenuti televisivi.
Con l'avvento di smartphone e tablet, la televisione non è più un oggetto limitato al soggiorno ed è ormai presente nelle nostre mani sempre e ovunque.
In questo contesto sono nate le applicazioni per guardare la TV, un modo pratico e conveniente per seguire i nostri programmi preferiti.
In questo articolo presenteremo cinque applicazioni che rivoluzioneranno la tua esperienza televisiva.
La Mobile TV, o Mobile TV, ha iniziato a guadagnare popolarità a partire dagli anni 2000, con il lancio di specifici dispositivi che consentivano la ricezione del segnale televisivo sui cellulari.
Nonostante fosse innovativo, questo formato era limitato e poco accessibile, poiché dipendeva da apparecchiature specifiche e da segnali televisivi aperti.
Nel corso del tempo, le trasmissioni via Internet hanno cominciato a diventare più comuni e, insieme ad esse, sono emerse applicazioni per guardare la TV, che hanno fornito agli utenti maggiore libertà e flessibilità.
1. Netflix: riferimento nel mondo dello streaming, Netflix offre un ampio catalogo di serie, film e documentari.
Inoltre, ha contenuti originali di altissima qualità, come “Stranger Things” e “Black Mirror”.
Con la possibilità di scaricare gli episodi, puoi guardarli offline, ideale per i viaggi o quando non hai accesso a Internet.
2. Globoplay: Ideale per gli appassionati della programmazione Rede Globo, Globoplay ti consente di accedere a programmi di successo, soap opera, serie e reality show.
Inoltre, offre una biblioteca con più di 500 titoli di cinema brasiliano. La piattaforma ha diverse opzioni di piano, garantendo di soddisfare tutti i gusti e tutti i budget.
3. Hulu: Avendo una vasta collezione di serie TV, film e documentari, il servizio di streaming Hulu è molto popolare negli Stati Uniti.
È nota per aver reso disponibili alcuni dei principali programmi televisivi nordamericani, come “The Handmaid's Tale” e “Fargo”. Per accedere a Hulu in Brasile, devi utilizzare un servizio VPN.
4. Amazon Prime Video: un altro gigante dello streaming, Amazon Prime Video offre un'ampia libreria di titoli, tra cui produzioni originali, film, serie e documentari.
Inoltre, il servizio offre anche opzioni di download per vedere offline e la possibilità di noleggiare o acquistare film non disponibili nel catalogo.
5. HBO GO: Se sei un fan delle serie HBO, come "Il Trono di Spade" e "Westworld", HBO GO è l'app giusta per te.
Con esso potrai guardare gli episodi delle serie lo stesso giorno in cui escono negli Stati Uniti, oltre ad avere accesso a un vasto catalogo di film, cartoni animati e documentari della HBO.
1. Ho bisogno di un abbonamento alla TV via cavo per accedere alle app?
Nella maggior parte dei casi, non è necessario avere un abbonamento alla TV via cavo per utilizzare le app di streaming.
Tuttavia, alcuni di essi potrebbero avere partnership esclusive con determinati operatori o richiedere abbonamenti separati.
2. È possibile guardare offline sulle app?
Sì, la maggior parte delle app di streaming ti consente di scaricare episodi e film da guardare offline. Questa funzionalità è molto utile quando non hai accesso a Internet, ad esempio quando sei in viaggio.
3. Quali dispositivi sono compatibili con le app di streaming?
Sono disponibili app di streaming per smartphone (iOS e Android), tablet, smart TV e alcuni modelli di videogiochi.
Le app per guardare la TV hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo i contenuti televisivi.
Con la possibilità di guardare i nostri programmi preferiti sempre e ovunque, non siamo più limitati al palinsesto delle emittenti.
In questo articolo presentiamo cinque eccellenti opzioni di app per sfruttare al massimo questa nuova era della televisione mobile.
Provateli tutti e condividete con noi la vostra opinione e i vostri suggerimenti. La tua opinione è molto importante per noi!